Il Wieslerhof si trova in una posizione tranquilla e isolata sopra Postal e offre una splendida vista sulla Valle dell'Adige. Il maso è citato nei documenti fin dal 1369 ed è di proprietà della famiglia Kofler da tre generazioni. La qualità e la cordialità per il cliente sono le priorità assolute del “Wiesler”. Con i suoi salotti rustici, il “Buschenschank” attira numerose persone, diventando un luogo di incontro molto apprezzato. Gli ampi vigneti, la terrazza, il parco giochi e gli animali rendono il Wieslerhof la meta ideale per le escursioni in famiglia. L'ampia terrazza panoramica invita a rilassarsi e a riposarsi. Nel Buschenschank vengono serviti semplici piatti tradizionali tirolesi. Vengono serviti anche torte fatte in casa.
La famiglia Kofler vi aspetta per una visita.
Il Törggelen è un'antica tradizione altoatesina: in autunno gli abitanti e gli ospiti si recano di maso in maso per assaggiare il vino nuovo e le specialità fatte in casa dai contadini. Da ottobre a metà novembre, i visitatori possono gustare specialità culinarie, castagne e il “Suser” (vino nuovo pressato prima della fermentazione). Il “Suser” proviene dal proprio vigneto e i “Köstn” dal proprio bosco di castagni. Lo speck, le salsicce, il formaggio e il cavolo provengono da produttori regionali. Al tempo del Törggelen, consigliamo una zuppa per antipasto, un piatto di carne per portata principale e ciambelle o castagne arrostite per dessert.